Passa ai contenuti principali

Trapianto di testa, un chirurgo cinese si dice pronto

Xiaoping Ren ha dichiarato che sta organizzando un team per l'intervento su cui la comunità scientifica nutre fortissimi dubbi scientifici ed etici.

reu_rtr43mbz
Restauro di una bambola al Sidney Doll Hospital.
Viene spesso definito “trapianto di testa”, ma più propriamente sarebbe un “trapianto totale di corpo”: una persona paralizzata o affetta da gravi forme di distrofia muscolare riceverebbe da un donatore morto la parte di corpo dalla testa in giù, conservando la sua testa. Non è certo la prima volta che si parla di un trapianto così radicale, ma ad annunciare stavolta di essere pronto a eseguirlo è Xiaoping Ren, un chirurgo ortopedico della Harbin Medical University, in Cina.

PRONTI ALL'AZIONE. Il principale promotore di questa azzardata e fantascientifica operazione è il neurochirurgo italiano Sergio Canavero, che a più riprese ha dichiarato la fattibilità dell’intervento. Ren e Canavero in realtà collaborano, e di recente hanno firmato insieme un articolo, una “chiamata alle armi”, come la definiscono nel titolo, per passare dai progetti all’azione.

Gli annunci di Canavero hanno conquistato più volte le cronache (Focus.it ne aveva riportato qui e qui), ma la comunità scientifica si è sempre detta scettica sulle reali possibilità di eseguire con successo un trapianto del genere, oltre che sulla ammissibilità da un punto di vista etico, visti i rischi enormi che comporta, e la mancanza di sperimentazione e di dati. Il timore è che la Cina, dove i regolamenti etici sono assai più laschi che in molti altri Paesi, si metta davvero in atto un piano così rischioso.

Valery Spiridov, uno dei volontari che si sono offerti per il trapianto di testa. Ne avevamo già parlato in questa notizia. | MAXIM ZMEYEV/REUTERS
POSSIBILITÀ REALI. Per la stragrande maggioranza dei medici un intervento del genere è per ora del tutto impossibile. Alcuni aspetti del piano sono possibili da un punto di vista tecnico: secondo alcuni esperti, per esempio, preservare il cervello del ricevente e il corpo del donatore in attesa del trapianto, riattaccare i vasi sanguigni e i muscoli, controllare le reazioni avverse del sistema immunitario, sono tutte operazioni tecnicamente possibili. Quello che viene considerato al di là delle possibilità attuali è connettere le fibre nervose del midollo spinale.


Uno schizzo delle ricerche del neurochirurgo Robert White sul sistema per preservare testa e cervello - raffreddandolo - in attesa del trapianto.
TAGLI NETTI E COLLA. Su questo aspetto Canavero, in collaborazione con Ren e altri chirurghi russi, riporta di avere sviluppato un protocollo che prevede l’uso di un bisturi particolare per recidere in modo netto e molto preciso le fibre del midollo, e di una sostanza, il glicole polietilenico, che dovrebbe agire come una sorta di colla per facilitare la ricrescita dei nervi.

In realtà, sono in pochi a credere che ci siano possibilità anche minime che funzioni. «Sarebbe come voler riattaccare un cavo telefonico sottomarino usando la colla» ha commentato Abraham Shaked, un professore di chirurgia dei trapianti all’Università della Pennsylvania, sul New York Times.
UN TRISTE PRECEDENTE. Negli anni Settanta, il neurochirurgo Robert White tentò un trapianto di testa su una scimmia, che sopravvisse otto giorni, paralizzata. White ritenne però di aver dimostrato la fattibilità sugli esseri umani. Reng avrebbe fatto esperimenti su topi, sopravvissuti anch’essi molto poco. E si parla anche di esperimenti su cadaveri, ma non ci sono dettagli pubblicati o resoconti di questi tentativi. Nonostante ciò, non mancano i volontari che si candidano per provare. Già diversi si sono fatti avanti in Cina.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record