Passa ai contenuti principali

Animali che fiutano le malattie

Dalla tubercolosi a varie forme di tumori, si moltiplicano gli studi e i progetti per testare l'impiego di cani (ma anche ratti africani) nella diagnosi.

reu_rtx1k772_web
Un ratto addestrato per l'individuazione di mine antiuomo.
Un gruppo di roditori - i ratti giganti del Gambia (Cricetomys gambianus) - sono i primi animali in servizio effettivo come "sniffatori" di malattie. Fanno parte di un programma gestito da Apopo, un’organizzazione belga che addestra ratti a fiutare per scopi umanitari, dalla rilevazione delle mine alla diagnosi di patologie in paesi poveri.

L'ODORE DELLA TBC. In Tanzania, i ratti vengono utilizzati per fare un doppio check dei pazienti risultati positivi al test tradizionale per la tubercolosi, e per cercare di individuare quelli che sono sfuggiti alla diagnosi con il metodo normale. Annusano nei pozzetti di una griglia campioni della saliva e dello sputo dei pazienti e, mentre non si soffermano su quelli sani, se sentono quello che per loro è l'"odore" della tubercolosi, si fermano e iniziano ad annusare con forza. Sono stati addestrati per questo.

Il programma, di cui parla questo articolo su Mosaic, è iniziato tra lo scetticismo dei medici per cercare di migliorare la precisione delle diagnosi di tubercolosi, malattia assai diffusa in questa regione, in cui però mancano i mezzi per tecniche di analisi più moderne e costose. Con il test tradizionale, non più del 60% dei pazienti viene identificato correttamente.
L'ESAME FINALE. Il problema è aggravato dal fatto che molti dei malati di tubercolosi sono anche positivi all'HIV, e in questo caso la percentuale di diagnosi corrette scende ulteriormente, non superando il 20%. L'addestramento di ciascun ratto dura circa nove mesi. Per superare l'esame ed entrare nel programma gli vengono presentati 30 campioni, 8 dei quali positivi: ne deve identificare correttamente almeno sette su otto.

RATTI ANTI-MINE. L'idea di utilizzarli per la tubercolosi è venuta dopo il successo di un programma in cui gli animali erano stati addestrati a riconoscere le mine, messo in atto in molti paesi, dall'Angola al Mozambico, dalla Cambogia al Vietnam e alla Tailandia. Ma i ratti non sono gli unici animali presi in considerazione per un arruolamento nelle file di diagnosti. Da diversi anni viene studiata la capacità dei cani di riconoscere tumori.

I PRIMI CASI. Venticinque anni fa, la rivista medica Lancet riportò il caso di una donna il cui cane le annusava in continuazione un neo sulla sua gamba. Quando se lo fece controllare, risultò che era un melanoma. Un caso simile venne riportato pochi anni dopo: anche in quel caso, il cane di casa, un labrador, mostrando una reazione strana verso quello che era stato diagnosticato come un eczema sulla gamba del suo padrone, l’aveva indotto a ulteriori indagini mediche che poi avevano rivelato un tumore maligno.

L'addestramento di un cane "diagnosta". | MEDICAL DETECTION DOGS ITALY
CANI DIAGNOSTI. Da questi aneddoti nacque l'interesse e la curiosità di scoprire se davvero i cani potevano essere in grado di riconoscere i tumori. In Gran Bretagna, la Medical Detection Dogs è stata fondata da uno degli autori del primo articolo su Lancet, John Church, per fare ricerca sulle capacità dei cani di diventare assistenti medici in grado di annusare situazioni pericolose, dall’abbassamento eccessivo della glicemia di un paziente diabetico alla presenza nell'aria di sostanze in grado di scatenare una reazione allergica nei pazienti sensibili.

ADDESTRAMENTI IN CORSO. Secondo una serie di studi pubblicati, che hanno riguardato cancro della vescica, del colon, dell'ovaio e della prostata, i cani sono davvero in grado di riconoscere i tumori, e la loro accuratezza migliorerebbe a seconda del protocollo di addestramento usato. Uno degli studi più ampi è stato condotto in Italia.

Gianluigi Taverna, urologo dell'Humanitas di Milano, ha organizzato alcuni anni fa uno studio presso il Centro veterinario militare di Grosseto in cui alcuni cani hanno riconosciuto tumori della prostata dai campioni di urine di 900 persone, normali e malate, con un livello di successo di quasi il 98%. Mentre il ramo italiano della Medical Detection Dogs, che ha sede a Milano, ha in corso uno studio per verificare la possibilità che i cani riescano a identificare tumori del polmone da un campione di urina.

Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Le nuove immagini della nebulosa dell'Aquila

Li chiamano i pilastri della creazione, perché là stanno nascendo nuove stelle e quindi nuovi pianeti. Sono alcune parti della nebulosa dell'Aquila. Il telescopio Hubble li ha fotografati più volte, la prima volta nel 1995. E ora a 20 anni di distanza le nuove foto sono davvero bellissime. E spiegano che cosa sta succedendo in una nursery stellare. Per festeggiare i suoi primi 25 anni di lavoro ( l'anniversario sarà il 24 aprile ),  il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti  "Pilastri della Creazione"  che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995. La prima foto delle tre enormi e dense colonne di gas e polvere interstellari che racchiudono migliaia di stelle in formazione, è stata giustamente definita una delle 10 migliori immagini scattate da Hubble (vedi gallery sotto). Ma non è soltanto magnifica: ha contribuito ad aumentare notevolmente la nostra comprensione dei fenomeni di