Passa ai contenuti principali

Quanto sono sporchi i soldi?

Analizzando i microbi presenti sulle banconote in circolazione a New York, gli scienziati hanno trovato di tutto: dai batteri dell’ulcera all’antrace.

spl_t3620211-contaminated_banknote_sem
Muffe e batteri sopra una banconota al microscopio.

Se dal salumiere guardate con apprensione la mano che passa disinvoltamente dal deporre le fette di prosciutto nell’incarto al maneggiare i soldi per darvi il resto, avete dei giustificati motivi.
Che il denaro sia sporco è assai più di un sospetto. Quanto sporco, lo hanno stabilito ricercatori della New York University in un singolare studio in cui hanno analizzato la presenza di microbi sulle banconote da un dollaro di Manhattan.

A sentire i risultati, sui soldi che maneggiamo tutti i giorni, che non c’è motivo di considerare diversi da quelli in circolazione nella Grande Mela, c’è un intenso brulicare di vita (lo stesso vale per gli euro).


BANCONOTE BRULICANTI DI VITA. Lo studio fa parte del progetto “Dirty Money”, che mira a ricostruire lo stato di salute dei newyorkesi (e la varietà dei batteri che si portano addosso) dal DNA dei microbi sul denaro in circolazione. Non è l’unico tentativo di analisi dei microbi cittadini. Altri ricercatori stanno mappando la flora batterica tipica dei mezzi di trasporto pubblici, raccogliendo campioni sui treni o alle biglietterie automatiche della metropolitana, e pensano di estendere la ricerca a parchi, bus, taxi, aeroporti. Nella ricerca sulle banconote, Jane Carlton e i suoi colleghi hanno preso come campione ottanta banconote da un dollaro da una banca di Manhattan, e hanno sequenziato il DNA presente.

BIODIVERSITÀ. Sono riusciti così a identificare sulla cartamoneta una gran diversità di microbi, la maggior parte relativamente innocui per le persone, ma alcuni potenzialmente assai pericolosi.

In totale sono stati identificati oltre 3mila tipi di batteri, incluse alcune specie resistenti agli antibiotici; solo per il 20 per cento circa del DNA batterico è risultato appartenere a specie conosciute, mentre per il resto si tratta di microbi non ancora classificati.

Le specie più abbondanti identificate sui soldi sono i batteri che causano l’acne, seguiti dalla flora batterica normalmente presente sulla pelle. Ma è stata riscontrata anche la presenza di specie di stafilococchi patogeni e di batteri associati all’ulcera gastrica, alla polmonite e alle intossicazioni alimentari.

I ricercatori hanno anche individuato DNA di geni che conferiscono resistenza agli antibiotici, come quelli del temibile Staphylococcus aureus resistente alla meticillina. Non è mancato all’appello (in piccolissime quantità) neppure l’antrace, un batterio comune nella terra, e sulle mani di chi la maneggia.

L’EPIDEMIA VIAGGIA CON IL DENARO? Che i batteri siano presenti, e anzi prosperino sulle banconote, non è affatto sorprendente. Come ha detto al Wall Street Journal Philippe Etienne, direttore di Innovia Security Ptu Ltd., che produce carta per banconote per molti paesi, “un portafogli a temperatura corporea è in pratica una piastra di coltura per microbi”.

In uno studio del 2012, ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno trovato che il sei per cento delle banconote inglesi hanno livelli di Escherichia coli paragonabili a quelle della seduta di un gabinetto. Conta anche il materiale di cui sono fatte: pare che i microbi prosperino con più facilità sulle banconote fatte con fibre di cotone (i dollari ma anche gli euro) piuttosto che su quelle fatte con film di plastica polimerica introdotte in alcuni paesi. Con quasi 150 miliardi di nuove banconote messe in circolazione ogni anno nel mondo, quello che gli scienziati si chiedono è se il denaro che passa di mano in mano possa diventare una fonte di contagio e diffondere eventuali epidemie. In teoria, sì.


Commenti

Post popolari in questo blog

CoViD-19: un nuovo studio sui danni cardiaci

  Uno studio denuncia i danni provocati dal virus della covid su colture di cellule cardiache umane: un esperimento di laboratorio che deve però essere verificato. La CoViD-19, da tutti nota per essere una patologia polmonare, causerebbe anche danni al cuore: su questo aspetto della malattia, ancora poco noto e sul quale si sta  ancora studiando , indaga  uno studio preliminare , non ancora verificato in peer review, ma «dovevo pubblicare ciò che ho scoperto!», ha dichiarato Todd McDevitt, uno degli autori della ricerca. Gli esperimenti effettuati in vitro dai ricercatori restituiscono un quadro poco roseo: il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la covid, danneggerebbe le fibre muscolari che permettono al cuore di battere, fino a  ridurle in pezzettini . «Una carneficina di cellule umane», l'ha definita Bruce Conklin, uno degli autori. MUSCOLI SOTTO ATTACCO.  È importante sottolineare che  lo studio è stato effettuato su campioni di cellule in vitro . I ricercatori hanno analizzat

Le idee di Darwin per rigenerare le foreste

  Più di un secolo fa, Darwin suggerì un metodo alternativo per ripiantare le foreste, e ora lo stiamo finalmente ascoltando.     La foresta di Białowieża, in Polonia.  L'origine delle specie  è uno dei libri più famosi, influenti e importanti dei nostri tempi – un'osservazione forse non particolarmente originale, ma indiscutibile. Il saggio di  Charles Darwin  pubblicato nel 1859 ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo e soprattutto i viventi, e contiene una quantità infinita di idee e spunti che sono stati poi approfonditi nei successivi 150 anni, andando a costituire la base della teoria evoluzionistica (e non solo). RIFORESTAZIONE E GAS SERRA.  Si tratta di un libro talmente denso che ancora oggi, rileggendolo, scopriamo passaggi illuminanti: è quanto raccontano su  The Conversation  Rob MacKenzie e Christine Foyer dell'Università di Birmingham, che si occupano rispettivamente di atmosfera e di piante. I due docenti raccontano che  L'origine delle specie  cust

Dengue, aumentano i casi in Italia: da dove arriva e perché sta crescendo il virus delle zanzare

Sono 500 i casi di Dengue confermati nel nostro Paese da gennaio 2024. Il maxi focolaio di Fano con oltre 100 contagi fa temere un'ulteriore diffusione.     Sangue in provetta L'aumento vertiginoso dei casi di  Dengue  – infezione trasmessa dalle zanzare del genere  Aedes , come la zanzara tigre – fa salire l'attenzione su una malattia che l'Oms aveva già inserito tra le  10 minacce per la salute globale  ancor prima dell'ondata epidemica attuale. I timori si alimentano anche in Italia, con il recente focolaio scoppiato a Fano, nelle Marche, che finora registras 102 casi accertati e altri dieci probabili.   Già il 2023 era stato un anno record, con oltre  6 milioni di contagi  e casi autoctoni registrati anche in zone, come l'Europa e l'Italia, in cui la malattia non è normalmente presente (ma è a volte diagnosticata nei viaggiatori provenienti da aree a rischio). Tuttavia, le cifre relative ai primi mesi del 2024 sono state capaci di sbriciolare quel record